Contatti
Via Amalfi, 36/I - 60026 Numana (AN), Italy
info@relais-one.com
+39 (0)370 1340461
visa-cardvisa-card
Widget ImageWidget Image
visa-electronvisa-electron
mastercardmastercard
Follow

Via Amalfi 36/I – 60026 Numana (AN), Italy

ADDIO CARTOLINE… BENVENUTI SOUVENIR GOLOSI!

Quale miglior souvenir riportare a casa dopo una vacanza nelle Marche se non una si queste prelibatezze enogastronomiche?

 

I paccasassi 
Il profumo del mare del Conero in una pianta.
Si tratta di una specie di finocchietto marino che cresce spontaneamente tra i sassi e gli scogli del mare. I paccasassi si abbinano perfettamente con mortadella, alici marinate, tonno, pesce e persino con la salsiccia… provare per credere!

 

Le olive all’ascolana
Baluardo della cucina marchigiana, la “liva fritta ascolana” è una pietanza che, secondo la leggenda, è stata creata dai cuochi delle famiglie nobiliari di fine Settecento. Ce ne sono di diverse versioni (tradizionali o rivisitate): le differenze principali dipendono dalla scelta delle carni per l’impasto, dall’uso delle spezie o del limone, dalla panatura e, ovviamente, dal tipo di oliva.
A pochi chilometri da Ascoli, sulla costa, le olive si riempiono “di mare”: il classico ripieno di carne lascia il posto al pesce fresco e le olive diventano delicate e croccanti delizie marinare.

 

L’anisetta
L’anisetta, tipica specialità marchigiana di fama mondiale, è un liquore che deriva dalla distillazione di semi di anice e altre spezie aromatiche. Dolce e gradevolissima, può essere bevuta in purezza, on the rocks o ghiacciata. Nei bar delle Marche viene spesso servita con “la mosca” vale a dire con 3 chicchi di caffè tostato immersi nel bicchierino. Si tratta comunque di una bevanda versatile dato che si può impiegare come base per cocktail, long drink e aperitivi.

 

Il Ciauscolo
È un salame morbido spalmabile, fiore all’occhiello della norcineria marchigiana. Un’eccellenza che dal 2009 è stata riconosciuta con il conferimento del marchio IGP.
Spalmato su una bella fetta di pane e accompagnato con un bel bicchiere di vino rosso, farà perdere la testa anche ai più scettici vegetariani! Provatelo anche come condimento della pasta… non ve ne pentirete!

CLIENT:

Hospitality tradition

Category:

Tags: